Notizie aziendali
Nokian Tyres celebra il 90° anniversario della sua innovazione, lo pneumatico invernale
Quest’autunno lo pneumatico invernale celebra il suo 90° anniversario. Nokian Tyres inventò il primo pneumatico invernale al mondo nel 1934 e, 90 anni dopo, Nokian Tyres continua ad essere il pioniere della guida sicura d’inverno. Lo pneumatico invernale continua ad essere reinventato per soddisfare le esigenze dei guidatori moderni e le condizioni in mutamento.
La sicurezza per le più dure condizioni invernali inventata nel 1934.
Nokian Tyres inventò lo pneumatico invernale per far fronte al duro inverno finlandese. Prima dell’innovazione di Nokian Tyres non c’erano pneumatici idonei per la guida d’inverno: gli pneumatici avevano una superficie liscia e per l’aderenza alla strada d’inverno c’era bisogno delle catene. Lo pneumatico invernale è caratterizzato da un disegno del battistrada ruvido per consentire aderenza e trazione. Il disegno del battistrada è stato inoltre progettato con una sufficiente apertura per rimuovere automaticamente la neve durante la guida e garantire viaggi sicuri. Il primo pneumatico invernale della storia mondiale, Kelirengas (gomma meteo), fu ideato prevalentemente per i camion; due anni dopo, nel 1936, fu introdotto un disegno ulteriormente migliorato e specificamente destinato alle automobili, con il nome di Lumi-Hakkapeliitta (Neve-Hakkapeliitta). Per avere la meglio sulle condizioni scivolose delle strade, causate dal numero in aumento di veicoli e dai solchi lasciati dagli spazzaneve, la gomma Lumi-Hakkapeliitta era caratterizzata da piccole ventose per evitare lo scivolamento sulle superfici ghiacciate. Circa 90 anni dopo, Nokian Tyres Hakkapeliitta è una delle marche di pneumatici invernali più celebri al mondo.
L’innovazione fece infatti scoppiare una rivoluzione nel contesto della guida invernale: di colpo si potevano fare molte più cose e in modo ben più sicuro, a prescindere dal meteo. All’inizio degli anni ‘60 furono introdotti i chiodi nel design e si venne così a realizzare un’ulteriore innovazione per la guida sicura d’inverno.
Lo pneumatico invernale moderno è sicuro e sostenibile
Lo pneumatico invernale, come uno degli elementi di sicurezza più importanti per la guida d’inverno, è oggigiorno delle stessa pertinenza di 90 anni fa. Lo pneumatico invernale moderno è caratterizzato da un insieme di 100 materiali diversi, più o meno tre volte quelli usati negli anni ‘30, comprese materie prime rinnovabili e riciclate.
“Lo pneumatico invernale ci ha insegnato che possiamo garantire la sicurezza facendo sempre un passo in più rispetto alle sfide. Il mondo cambia e così anche i problemi che esso presenta. Negli ultimi 90 anni le condizioni atmosferiche sono mutate, i materiali hanno subito innovazioni e lo sviluppo del prodotto ha compiuto passi in avanti con la creazione di pneumatici sempre più sostenibili”, spiega Teemu Soini, vicepresidente e responsabile della divisione Innovazione e sviluppo della Nokian Tyre.
“Le due principali aree della nostra innovazione e sviluppo sono la sicurezza e la sostenibilità e, soprattutto per le gomme invernali, si tratta di priorità”, continua Soini.
Condizioni di guida diverse richiedono pneumatici invernali diversi
Lo pneumatico invernale moderno è frutto di decenni di sviluppo di prodotto e lavoro di innovazione. Le continue prove in condizioni invernali reali, per esempio nel centro test Nokian Tyres in Lapponia, garantiscono che i prodotti dell’inventore del primo pneumatico invernale siano in grado di proteggere i guidatori in tutte le condizioni.
“Condizioni di guida diverse richiedono tipi di pneumatici invernali diversi, dato che le condizioni invernali sono fortemente correlate alla zona in questione e al suo clima: nell’Europa centrale l’inverno è più piovoso, mentre in Scandinavia le strade sono ricoperte di neve o ghiaccio. Ecco perché Nokian Tyres realizza su misura i propri pneumatici invernali a seconda delle condizioni dell’area geografica di destinazione d’impiego”, spiega Marko Saari, vicepresidente e responsabile della divisione Product Management della Nokian Tyre.
Oltre alle variabili condizioni di guida invernali, anche gli sviluppi tecnologici dei veicoli influiscono sui cambiamenti degli pneumatici invernali.
“Per esempio, gli pneumatici destinati alle auto elettriche devono sostenere pesi maggiori, per via della presenza della batteria e devono reagire istantaneamente ad una coppia elevata. Partiamo dal presupposto che tutti i nostri prodotti devono rendere la guida sicura, a prescindere dal veicolo che si conduce. Le prove restano un elemento fondamentale per garantire le prestazioni degli pneumatici e soddisfare le esigenze dei guidatori di oggi”, continua Saari.
Nokian Tyres produce pneumatici invernali per il mercato dei paesi nordici e per l’America settentrionale nel suo stabilimento in Finlandia; gli pneumatici per l’Europa centrale saranno invece realizzati nello stabilimento in Romania.
Nokian Tyres offre sicurezza e qualità sulle strade europee durante l’inverno
L’ultima gamma di pneumatici invernali Nokian Tyres, progettata per i guidatori europei, offre sicurezza e affidabilità sulla strada senza precedenti. “La scelta del giusto pneumatico invernale è fondamentale per una guida sicura. La nostra selezione di pneumatici invernali premium assicura ad ogni guidatore la soluzione perfetta per il loro veicolo in questa stagione. Ciascun prodotto è sottoposto a rigide prove in svariate condizioni di guida, per poter far fronte alle condizioni degli inverni europei”, spiega Martin Dražík, Manager di prodotto Nokian Tyres per l’Europa centrale.
La gomma Nokian Tyres Snowproof 2 per normali automobili e la Nokian Tyres Snowproof 2 SUV per veicoli sport-utility e crossover sono progettate allo scopo di garantire la massima sicurezza di fronte ad impegnative condizioni invernali. Lo pneumatico Nokian Tyres Snowproof 1 resta una scelta ideale per la guida di tutti i giorni ed offre un’aderenza affidabile su neve e fanghiglia. Per i veicoli commerciali pesanti, le gomme Nokian Tyres Snowproof C sono costruite in modo da sopportare alti carichi e usura estensiva, assicurando una lunga vita utile.
Per celebrare il suo 90° compleanno, Nokian Tyres ha lanciato una campagna promozionale dedicata alla stagione invernale, con anche un concorso a quiz per i guidatori in alcuni paesi europei. I partecipanti possono mettere alla prova le proprie conoscenze sul nostro brand e sui nostri prodotti, con la possibilità di vincere un set di pneumatici invernali premium superando i quattro turni del concorso. La campagna e il quiz si protrarranno fino al 24 novembre e per ulteriori dettagli rimandiamo al sito web Nokian Tyres.
Ulteriori informazioni:
Jaroslav Nálevka, consulente PR, McCann Prague, tel. +420 725 865 874,
Zuzana Seidl, manager PR Nokian Tyres CE, tel. +420 603 578 866,
Twitter I YouTube I Facebook I LinkedIn I Instagram
L’obiettivo di Nokian Tyres è rendere il mondo più sicuro reinventando continuamente gli pneumatici e le loro modalità di produzione – un posto più sicuro per guidare, lavorare e vivere, per noi ora e per le generazioni a venire. Ispirati al nostro patrimonio scandinavo, sviluppiamo e realizziamo pneumatici premium per autovetture, camion e macchinari pesanti, con la sostenibilità nel cuore di ogni nostra operazione. La nostra catena Vianor fornisce servizi di assistenza per pneumatici e veicoli. Siamo più o meno 3.400 persone, con vendite nette pari a 1,2 miliardi di euro nel 2023, e tutti insieme facciamo strada ad una guida più intelligente a beneficio della gente e delle sue varie attività. La società Nokian Tyres è quotata presso il Nasdaq di Helsinki. Ulteriori informazioni: www.nokiantyres.it